L'importanza dell'elettrodomestico cappa.
Ciao! Oggi parliamo di cappe a muro!
Per cominciare bisogna sapere che le cappe a muro si dividono in due categorie: quelle a vista estetiche e
quelle a scomparsa, che normalmente sono inserite all'interno del mobile.
A loro volta, ciascuno di queste due tipologie di elettrodomestico può essere di tipo aspirante o filtrante. La prima aspira i fumi, e li convoglia, attraverso un tubo, al di fuori dell'abitazione, ed è quella più consigliato perché evita che gli odori rimangano nella stanza. Nella seconda, invece, i fumi vengono attirati, filtrati mediante dei carboni attivi e poi reimmessi nella stanza.
Utilizzare la cappa in cucina è fondamentale: essa va sempre accesa perché il suo compito è quello di catturare i fumi e i vapori prodotti durante la cottura dei cibi. Molti di noi non hanno l'abitudine di usare la cappa, solitamente per motivi di rumore. La conseguenza di questa cattiva abitudine è che i vapori della cottura vanno a depositarsi sulla superficie dei mobili intorno e sui muri. In questa maniera i muri si ingialliscono e i mobili invecchiano precocemente. Come accade in bagno durante una doccia calda, che il vapore va a depositarsi sui muri creando la condensa, così in cucina i vapori possono insinuarsi tra le fibre del legno e causarne spiacevoli scollamenti: il vapore è il nemico numero uno dei mobili, quindi è importantissimo accendere sempre la cappa quando si cucina! Voglio darti ancora un consiglio: i piani cottura a induzione producono più residui di quelli a gas, quindi se cucini con un sistema a induzione, per te l'uso della cappa è d'obbligo.
A cosa devi fare attenzione, quindi, quando scegli una cappa? Oltre all'estetica, dovrai assicurarti di scegliere una tipologia di cappa aspirante, dovrai controllare la sua capacità di aspirazione (ti consiglio almeno 450 o 500 mc/h), e infine scegliere un modello con una rumorosità ridotta.
Ti aspetto da Casa Design Arredamenti in Corso Corsica 19/f a Torino,
Sai che abbiamo riservato a tutti
i nostri iscritti (come te) un progetto
gratuito per il cucinino?
Vieni a scoprirlo, CLICCA QUI !
Ciao e #buonarredamento !