La radio per i sordi. Il forno - Ricette e consigli sulla buona cottura
Ben ritrovati, oggi vi parliamo dei forni.
Siamo in compagnia dello chef Michele (Ristorante-Pizzeria Tropicana a Torino) e di Rocco (Segni d'integrazione Piemonte).
Facciamo subito una distinzione tra forno a gas e forno elettrico.
- Forno a gas: è facile da usare e raggiunge facilmente alte temperature, tuttavia proprio per questo motivo comporta delle difficoltà nella corretta gestione delle cotture delle portate. Inoltre non è ideale per i lievitati perché tende a seccare gli alimenti in cottura.
- Forno elettrico: è senz'altro il più diffuso perché facile da usare e cuoce in modo uniforme. I più consigliati sono i cosiddetti “multifunzione” che abbinano la modalità di cottura statica (per mezzo di resistenze elettriche poste nella parte superiore e inferiore del forno) a quella ventilata ( grazie ad una ventola il calore viene distribuito in tutto il forno).
Oltre ai programmi standard, esistono alcune funzioni aggiuntive:
- cottura automatica;
- cottura programmata;
- autopulizia (catalitica e pirolitica);
- cottura di sicurezza;
- blocco sicurezza.
Se sei curioso di conoscere nello specifico queste funzioni, scarica gratuitamente il libro “Come arredare la Cucina” :http://www.arredarecasatorino.it/images/Come-arredare-la-Cucina.pdf
Vieni a trovarci da Casa Design a Torino, saremo lieti di aiutarti a trovare la soluzione più adeguata alle tue esigenze.
Sai che abbiamo riservato a tutti
i nostri iscritti (come te) un progetto
gratuito per il cucinino?
Vieni a scoprirlo, CLICCA QUI !
Ciao e #buonarredamento !