Cucina isola e penisola: quanto spazio ti serve
Dal momento in cui sono state pensate e disegnate, l’isola e la penisola sono elementi che affascinano sempre chi sta pensando di fare una cucina nuova. Indicano un design moderno e
attento all’aspetto estetico, creando un ambiente unico tra cucina e living. Inoltre, hanno una linea tanto ricercata da essere spesso motivo di vanto quando si racconta di averne acquistata una per la propria casa.
Se stai pensando anche tu di acquistare una cucina con isola o penisola, ma ti sei imbattuta nel problema dello spazio, ci sono alcune cose che devi sapere per evitare di farti scoraggiare da chi ti dice che la tua cucina non è abbastanza grande.
Per introdurre una penisola o un’isola in cucina infatti si necessita dei cosiddetti “spazi di vivibilità”, quegli spazi che permettono i comuni movimenti che si fanno in cucina in ogni momento. Per muoversi correttamente, ci deve essere la possibilità di camminare comodamente tra i mobili, chinarsi per pulire o inserire/estrarre utensili e girarsi agevolmente per posarli o riporli. Bisognerà inoltre poter aprire tutte le ante e i cassetti senza andare a urtare altro, estrarre le sedie e sedervisi senza problemi. Stiamo parlando di movimenti che si compiono in uno spazio di almeno 60 o 70 cm, che dovrai calcolare in fase di progetto.
Il consiglio, se desideri un’isola o una penisola in cucina, è sempre quello di parlare con un arredatore, ti saprà consigliare in base all’ambiente che hai a disposizione e alle sue dimensioni. Noi di Arredare Casa Torino, ti aspettiamo in Corso Giambone 51 – angolo Corso Corsica 19/f, pronti a ideare e progettare insieme a te la tua nuova cucina con isola o penisola.
Sai che abbiamo riservato a tutti i nostri lettori un progetto gratuito per il cucinino?
Vieni a scoprirlo, CLICCA QUI !
Ciao e #buonarredamento !